• Benvenuti nel nuovo forum di Meteodue.it

Risultati ricerca

  1. M

    FOCUS TOSCANA: Primavera 2025

    con lo 06, rimane tutto + ad ovest, colpita spagna e francia, in italia il piemonte verso il 5 maggio, ma è presto
  2. M

    EL NIÑO/SOUTHERN OSCILLATION (ENSO) DIAGNOSTIC DISCUSSION

    la primavera + sempre un rischio fare previsioni x ENSO,
  3. M

    Andamento ghiacci Artici stagione accumulo 2024/2025

    non si fa cosi, hanno interrotto la comunicazione dei dati x una settimana, poi tutto stravolto, mah, c'è il riscaldamento globale, e lo sappiamo, ma se c'è qualcosa che non va come vogliono loro lo cambiano, tanto chi va a vedere hanno tutto in mano
  4. M

    Voto inverno

    scusa, ma qui si parla di casa tua, anche io ho scritto che in montagna l' hanno svangata, ma a casa mia ha fatto, c. . . . e, e alla fine ho fatto 62 minime negative, ma nettamente sotto media, e sotto media nevosa, dato che fino al 2020 era di cm 55, questo inverno cm 0,0, poi ognuno scrive...
  5. M

    Global surface air temperature

    bel calo
  6. M

    EL NIÑO/SOUTHERN OSCILLATION (ENSO) DIAGNOSTIC DISCUSSION

    aspetterei inizio estate x vedere come andrà enso
  7. M

    EL NIÑO/SOUTHERN OSCILLATION (ENSO) DIAGNOSTIC DISCUSSION

    beh, + che segnali nina, vede rispetto i 7 giorni prima un raffreddamento in quelle zone, magari i prossimi giorni saranno verso un riscaldamento, è presto, poi siamo ad inizio primavera
  8. M

    EL NIÑO/SOUTHERN OSCILLATION (ENSO) DIAGNOSTIC DISCUSSION

    anche se le previsioni primaverili sono sempre le + incerte, sembra niente nino, neutralità, o nina 50/50, vedremo con l' estate
  9. M

    Global surface air temperature

    grazie mille x la spiegazione
  10. M

    Global surface air temperature

    ciao Alessandro, puoi spiegarmi, come mai, con la versione 6,0 di UAH, il febbraio 2016, ha un temperatura di 0,83, mentre con la nuova versione 6.1, non arriva neanche a 0,8 lo stesso 2016
  11. M

    Voto inverno

    anche qui inverno non pervenuto, questo è stato il terzo inverno dagli anni 70 senza accumulo nevoso, dopo il 1974/75, il 1994/95, unica leggera imbiancata 8 dicembre, al momento 59 minime negative, qui mediamente sono tra le 80/90, nessun giorno di ghiaccio, nessuna minima a due cifre , l'...
  12. M

    Accumulo millimetri pioggia anno 2025

    gennaio mm 25,7 febbraio mm 83,6
  13. M

    Modellame di febbraio, che ci porti i vombati nel pollaio!

    gelo in atlantico, la CDG, ora non costeggia + la Florida, x poi portarsi a nord, si sposta verso la Spagna le isole britanniche, e li si spegne:eek:🤣😆
  14. M

    Modellame di febbraio, che ci porti i vombati nel pollaio!

    beh io abito in pedemontana modenese, quello dei 2/3 metri c'è stato, neanche tanti inverni fa, qui sul monte cimone, che tu conoscerai, sei dalla parte sud dell' appenino tosco emiliano, l' anno 2020/21 a fine giugno, a Pian Cavallaro, c'erano ancora nevai nelle zone d'ombra, quota 1800/1900
  15. M

    Riscaldamento globale....chi ci crede??

    guarda quella del 99%, non sono d' accordo, se ascolti qualche discussione di Scafetta, non è proprio cosi, ma molti scienziati, x avere dei finanziamenti devono sposare quella causa, altrimenti non si fa carriera, Poi se guardi i resoconti dell' ipcc, non c'è la sicurezza della colpa dell' uomo
  16. M

    Riscaldamento globale....chi ci crede??

    altra cosa, perchè fuori dal coro, ti ho postato le temperature globali e quelle dei tropici, non le ho inventate io, dovrebbero dire in TV, che nonostante il GW le temperature sono in calo,l' hai mai sentito una volta, dico una volta, come quando ci fu una forte espansione della banchisa...
  17. M

    Riscaldamento globale....chi ci crede??

    poi hai mai visto in Tv , intervistare scienziati che pensano che il riscaldamento globale non sia solo opera dell' uomo, no, io non ho mai visto, intervistare Scafetta, il + grande climatologo italiano, Prodi, quelle poche volte che l' ho sentito, non lo lasciano parlare, insomma non c'è il...
  18. M

    Riscaldamento globale....chi ci crede??

    no non hai capito nulla, il riscaldamento dal 1850 ad ora è sotto gli occhi di tutti,(che poi era inevitabile, dato che si usciva dalla PEG) è la componente umana che dicono sia del 98% , o 100 % che è in discussione, tutto li, e guarda caso l' influenza del vulcano Hunga Tonga stà scemando, le...
Top