• Benvenuti nel nuovo forum di Meteodue.it

Risultati ricerca

  1. GM Chenal

    Nowcasting Alpi-nordovest

    Il clima di Aosta, è uno dei pochi in Italia che riesce a mescolare le 4 stagioni in una manciata di giorni... 11 aprile: 26 gradi (Estate) 16 aprile: 12.9°C con pioggia (Autunno) 17 aprile : -0.1°C con nevicata ed accumulo (Inverno) 18 aprile: 19°C gradi e sole (Primavera). In fotografia la...
  2. GM Chenal

    Nowcasting Alpi-nordovest

    Pensa che Aosta è forse l'unico capoluogo di regione ad aver visto nevicare (seppure senza accumulo) in un giorno d'Estate: il 1° giugno 2011, con una dinamica abbastanza simile, fu un'altra giornata che entrò negli Annali meteo valdostani...
  3. GM Chenal

    Nowcasting Alpi-nordovest

    Una giornata che i valdostani ed i piemontesi non dimenticheranno tanto facilmente... La località valdostana più colpita è stata Lillianes, con un accumulo complessivo straordinario di oltre 550 mm caduti in meno di 48 ore... E poi la Nevicata fuori stagione, inaspettata, dovuta all'eccezionale...
  4. GM Chenal

    Nowcasting Alpi-nordovest

    Evento da annali meteo, nevicata pazzesca fino ad Aosta città.
  5. GM Chenal

    Nowcasting Alpi-nordovest

    Aosta ora...
  6. GM Chenal

    Nowcasting Alpi-nordovest

    Ad Aosta sta nevicando con temperatura calata ulteriormente a 0,4 °C. Addirittura sta imbiancando. Evento eccezionale.
  7. GM Chenal

    Nowcasting Alpi-nordovest

    Valanga d'acqua in Valle d'Aosta. Durante la notte precipitazioni straordinarie. Ad Aosta temperatura crollata (per omotermia indotta da rovesci persistenti e di forte intensità) a 1,0 °C in centro con pioggia mista a neve nelle fasi più intense. Neve al suolo a partire da 800 m ( e questa è...
  8. GM Chenal

    Nowcasting Alpi-nordovest

    Impressionante...
  9. GM Chenal

    Nowcasting Alpi-nordovest

    In Valle d'Aosta, alcune stazioni del sud-est regione hanno già superato i 100 mm di accumulo in poco più di 12 ore. E la Q.N., sotto gli intensi rovesci, sta scendendo gradualmente. In Alta Valle d'Aosta (più al riparo dalle miti correnti sciroccali), attualmente, sta nevicando (seppure...
  10. GM Chenal

    Nowcasting Alpi-nordovest

    In arrivo un Evento davvero notevole per l'arco alpino occidentale e Valle d'Aosta, con cumulate precipitative molto elevate. In quota attese imponenti nevicate con Q.N. mediamente collocata a 1800-1900 m ma nelle zone più interne e riparate delle Alpi i fiocchi, sotto i rovesci più intensi...
  11. GM Chenal

    Modellame aprile: meglio non si scoprire..

    Avviso di maltempo Situazione davvero delicata e che andrà monitorata attentamente. Al nord, nord-ovest specialmente, è atteso un Evento di maltempo severo con cumulate precipitative complessive fino a 250-300 mm nelle zone più esposte. Questi gli accumuli aggiornati fino a giovedì sera secondo...
  12. GM Chenal

    Modellame aprile: meglio non si scoprire..

    Ad ovest, alto Piemonte e VDA, verosimilmente, la Q.N sarà decisamente inferiore specialmente se sarà confermata l'intensità, persistenza e natura delle precipitazioni (anche a carattere convettivo) che tenderà a portare la colonna verticale in condizioni di omotermia (in questi casi la neve può...
  13. GM Chenal

    Modellame aprile: meglio non si scoprire..

    Aggiornamento accumuli pluviometrici secondo i principali centri di calcolo ECMWF ECMWF AIFS ICON GFS
  14. GM Chenal

    Modellame aprile: meglio non si scoprire..

    Fase di maltempo pronunciata sempre più probabile attesa per settimana prossima, con effetti maggiori concentrati al nord, nord-ovest in particolare, e nord Toscana dove gli accumuli, a fine Evento, potrebbero essere a 3 cifre. Una figura di bassa depressione in lenta evoluzione verso est...
  15. GM Chenal

    Modellame aprile: meglio non si scoprire..

    Nonostante la distanza previsionale si riduca sussiste ancora una discreta incertezza sulla traiettoria della colata gelida del 6-7 aprile prossimi. GEM e JMA stasera vanno giù abbastanza pesanti. Anche le ENS GFS, seppure meno estreme, vedono lo sfondamento di isoterme a 850hPa...
  16. GM Chenal

    Nowcasting Alpi-nordovest

    Oggi ritorno a condizioni tardo invernali in Valle d'Aosta con nevicate fino a 1.100 m circa. Questa la situazione attuale in Val di Rhêmes, una condizione peraltro assolutamente "normale" per la stagione...
  17. GM Chenal

    Modellame aprile: meglio non si scoprire..

    Probabilmente il cuore della colata colpirà i Balcani e l'Est Europa ma isoterme a 850hPa simil-invernali dovrebbero riuscire a sfondare anche sul nostro Paese, specie versante adriatico. Queste le ENS GFS: La distanza previsionale è ancora importante pertanto sono da mettere in conto...
  18. GM Chenal

    Modellame aprile: meglio non si scoprire..

    Nessuno apre il nuovo mese, ci penso io. Aprile sembrerebbe esordire con effetti pirotecnici. Per la prima decade appare sempre più probabile un importante affondo meridiano (quale riverbero ai piani inferiori del Major Warming) che, se sarà confermato, potrebbe portare a danni da gelo diffusi...
  19. GM Chenal

    Marzo: Ultimo Atto inizio primavera meteo diverso?

    Proprio hp non direi... La tendenza dell'hp a spingersi verso nord è sempre ben presente e questa tendenza dovrebbe accentuarsi con il mese entrante.. Temperature che si manterranno allineate alle medie del periodo, a tratti anche lievemente inferiori...
  20. GM Chenal

    Marzo: Ultimo Atto inizio primavera meteo diverso?

    GEM e ECMWF anche oggi allineati sull'evoluzione per fine mese/inizio Aprile con allentamento della zonale ed attivazione di scambi meridiani con coinvolgimento anche del nostro Paese.
Top