Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
C'è un solar flux medio o medio-alto che è l'ago della bilancia... La QBO sembrerebbe virare in negativo e non sarebbe il massimo... Con questi presupposti non vedo tutto quell'andazzo depressionario... Piuttosto buon anticiclone su Ovest Europa con, però, le aree adriatiche e meridionali più...
Behh, anno con NINO, una QBO tendente a negativa con una fase di solar flux medio.. Direi alta pressione preponderante, in questo inverno 2023/2024, tuttavia con possibile sbilanciamento a Ovest, quindi aree centro meridionali, specie adriatiche e meridionali, magari più esposte a possibili...
Ecco, questo è un punto cruciale... La causa delle nostre sventure è senz'altro in Atlantico e nelle modulazioni dell'anticiclone Azzorriano. Ora bisogna studiare bene qual siano le motivazioni che appaiono sempre più come nuove motivazioni e che stanno determinando un andamento anomalo, in...
Scusa, ma che global warming sarebbe questo, con il Polo più caldo e le aree subtropicali impassibili? Della serie si esce dalla porta e si rientra dalla finestra? Poi, non è vero che non ci sono onde lunghe. E' vero invece che ci sono onde lunghe insistenti in alcune aree e poco in altre..
Mah, guarda, io non sono un dichiarato fun della strato, ma quando la colonna è bene articolate fino ai 100 hpa, non ha mai tradito. E' la prima volta in assoluto che succede. Tu dici, se cambia il bilancio termodinamico.. E perchè cambia il bilancio termodinamico? Perchè quell'energia pazzesca...
Ma, onestamente, che aspettarsi con questi presupposti?
se non questo che è stato e che a grandi linee sarà per diversi giorni ancora. Qualche ripercussione fuori stagione potrà arrivare tra gli ultimi giorni di marzo e la prima decade di aprile.
Signori, qui si deve studiare a fondo...
Ragazzi, in Appennino è stato un bell'inverno e anche su Ovest Alpi, molto al di sopra delle aspettative stando alle tendenze stagionali. Naturalomente ci sono sempre aree che per esposizione hannno visto meno o poco, ma, in linea generale, e vo lo dice un appenninico che gira tutto l'Appennino...
Questa media qui e quelle del Lamma esposte sopra, sono comprensive dei primi 20 giorni invernali, 20 dicembre/10 gennaio. In quei giorni è pacifico che ha fatto molto caldo sopra media. E' stato quel surlplus lì a inficiare tutta la emdia stagionale esposta in quelle mappe, rappresentanti un...
Fazioso? Dal 15 gennaio a oggi, non vi è stata caldazza.. Abbiamo avuto normalità termica in Italia, salvo lieve positività su parte Nord. Tolto il primo mese, i restanti due, anche in vista dell'andazzo prossimo che non mi pare veda scaldate fino al 21 marzo, sono stati sostanzialmente in...
Guarda, che alle nostre latitudini ci vuole nulla affinchè in un inverno faccia nemmeno una nevicata. La seconda parte di gennaio è stata molto buona per il Centro Appennino. Tu forse hai dimenticato l'ultima decade, quando il mezzo metro è stato pressoché uniforme dall'interno Forlivese al...
Da gennaio ho sostenuto che questo inverno, nonostante tutto lo spauracchio caldo prospettato dalle stagionali, in primis da quelle ECMWF, avrebbe fatto inverno.. Questa sotto, la media nei 45 giorni precedenti al 6 marzo ultimo trascorso. Più sotto, l'inferno di fuoco prospettato da ECMWF per...
Carissimo io non seguo affatto GFS, intendendo esclusivamente esso. Seguo dinamiche troposferiche sulla distribuzione barica e termica, le temperature oceaniche-marine in genere e talora uno sguardo in alto per ponderare eventuali supporti in colonna, ma solo in caso di movimenti importanti. Mi...
Ok, ci siamo. Solita inchiap..... Alla fine sarà una strisciata. Nulla di che. E' fuori dagli schemi ciò che propongono i modelli a fronte dei presupposti canonici. Vabè.
Bahm, sulla passata di metà mese credo che ECMWF possa piegare un po' verso GFS e alla fine una discreta passata potrebbe esserci. Mi preoccupa più il tentennamento successivo. Non riesce a frenarsi l'atlantico. Cosa molto strana rispetto al panorama index e ai movimenti nell'ultimo periodo...
Se riscontrate problemi nel postare immagini o video nel forum , scrivetelo nel seguente
post
Ricordiamo a tutti i nuovi utenti o coloro che non hanno ancora nessun post, che per poter sbloccare le sezioni del forum devono presentarsi nel post di benvenuto.