• Benvenuti nel nuovo forum di Meteodue.it

inverno con la I maiuscola

Alessandro 81

non arrenderti mai
MD GROUP
Messaggi
8,301
Reazioni
227
Punteggio
63
Località
Rimini
Sito web
portaledellameteorologia.it
In Giappone sono stati battuti diversi record mensili, ma soprattutto sulle stazioni più recenti. Si veda l'elenco allegato.

🌡️-36,1°C Mt. Fuji (3.775 m), quarta temperatura più bassa dall'inizio delle registrazioni nel 1932 (record di -38,0°C nel febbraio 1981) e seconda più fredda in gennaio (record di -37,3°C nel 1997).
3Wz3dEg.jpg
0BK3epJ.jpg
gF04iJ7.jpg
kbv4OlU.jpg
 

Alessandro 81

non arrenderti mai
MD GROUP
Messaggi
8,301
Reazioni
227
Punteggio
63
Località
Rimini
Sito web
portaledellameteorologia.it
La neve sta cadendo abbondantemente in molte prefetture, con un massimo di 74 cm/12 ore e 93 cm/24 ore a Kaminagata.
L'altezza della neve a Sukayu era vicina ai 300 cm questa mattina (294 cm), ma è solo questione di tempo prima che raggiunga quel livello.
Da notare un incredibile 620 cm alla diga di Hiuchi [800 m], Niigata!
6xJqRYM.jpg
A9ECtik.jpg
 

Alessandro 81

non arrenderti mai
MD GROUP
Messaggi
8,301
Reazioni
227
Punteggio
63
Località
Rimini
Sito web
portaledellameteorologia.it
Una nuova ondata di aria fredda sta interessando la Cina. La temperatura nello Yunnan centrale è scesa di 20-25°C, e - 45°C si sono verificati di nuovo nel nord-est della Cina, Tulihe-46,8°C e Kudur-47,9°C. Anche nel sud della Cina la temperatura scenderà sotto lo 0°C domani, e alcune zone raggiungeranno un nuovo minimo.
 

Allegati

  • 1F6FF617-2778-44FF-A576-C4BF85A3E8C7.jpeg
    1F6FF617-2778-44FF-A576-C4BF85A3E8C7.jpeg
    236.7 KB · Visualizzazioni: 13

Maurizio

Utente esperto
Membro Senior
Messaggi
831
Reazioni
168
Punteggio
43
Località
Caselle torinese
Una nuova ondata di aria fredda sta interessando la Cina. La temperatura nello Yunnan centrale è scesa di 20-25°C, e - 45°C si sono verificati di nuovo nel nord-est della Cina, Tulihe-46,8°C e Kudur-47,9°C. Anche nel sud della Cina la temperatura scenderà sotto lo 0°C domani, e alcune zone raggiungeranno un nuovo minimo.
Che cosa strana in mezza parte del mondo inverno con la i maiuscola,anche in india gelo e neve ,solo in europa abbiamo questa bolla calda di m***da
C'e' qualcosa che non mi quadra
 

Enrineve

Utente esperto
Messaggi
193
Reazioni
41
Punteggio
28
Località
Avezzano (AQ)
Ciao il GW dovrebbe riguardare tutti o no? Noi siamo sempre dalla parte del caldo, e mai del freddo, può essere?
 

GM Chenal

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
4,501
Reazioni
2,361
Punteggio
113
Località
Aosta
Ciao il GW dovrebbe riguardare tutti o no? Noi siamo sempre dalla parte del caldo, e mai del freddo, può essere?
Con il VP praticamente in casa è difficile che l'Inverno fallisca...
Poi chiaramente il GW ha inasprito all'ennesima potenza la distribuzione delle anomalie pressorie e termiche... E noi ci collochiamo sul lato positivo...
 

Alessandro 81

non arrenderti mai
MD GROUP
Messaggi
8,301
Reazioni
227
Punteggio
63
Località
Rimini
Sito web
portaledellameteorologia.it
Buongiorno ☀️ e una buona domenica a tutti.

Ieri la stazione di Rivière aux Feuilles, nel nord Quebec , ha registrato la temperatura più bassa dell'inverno della provincia (-46,4°C). Il record mensile [solo dal 2006] è di -48,4°C.
Il prossimo fine settimana potrebbe essere ancora più freddo di così. Potremmo avvicinarci al record di febbraio del QC? 🤔
 

Allegati

  • B5ECB593-C6C6-40B2-BD38-024EC9D1F14A.jpeg
    B5ECB593-C6C6-40B2-BD38-024EC9D1F14A.jpeg
    392.9 KB · Visualizzazioni: 13

Alessandro 81

non arrenderti mai
MD GROUP
Messaggi
8,301
Reazioni
227
Punteggio
63
Località
Rimini
Sito web
portaledellameteorologia.it
Buongiorno a tutti.

Notte molto fredda in Hokkaido con -32,6°C a Shumarinai, il più freddo in Giappone questo inverno.

Record assoluti: -29,6°C Bibai [dal 1977] -26,6°C Ebetsu [dal 2000]

Record mensili: -26,8°C Shinshinotsu [dal 1979] -22,7°C Yubari [dal 1977]

Profondità della neve 425 cm Uonuma, Niigata
 

Allegati

  • 2F84127E-3191-4D6E-942D-C52EFADA8AC6.jpeg
    2F84127E-3191-4D6E-942D-C52EFADA8AC6.jpeg
    166.1 KB · Visualizzazioni: 7
  • 623F4DDE-CE1B-4263-9A31-6034273EC0F0.jpeg
    623F4DDE-CE1B-4263-9A31-6034273EC0F0.jpeg
    259.6 KB · Visualizzazioni: 7
  • 031D14C9-0FE8-4B1E-ACA9-DEB7108C8BD5.jpeg
    031D14C9-0FE8-4B1E-ACA9-DEB7108C8BD5.jpeg
    288.4 KB · Visualizzazioni: 7
  • CF00F37C-DB2B-42EE-92DF-3E055775300A.jpeg
    CF00F37C-DB2B-42EE-92DF-3E055775300A.jpeg
    109.5 KB · Visualizzazioni: 7

SNOW WIZARD

Utente esperto
Messaggi
69
Reazioni
13
Punteggio
8
Località
Bologna/Varese
secondo me il clima terrestre è ancora lontanissimo dal poter essere modellizzato correttamente. Tutte le previsioni degli ultimi decenni sono state toppate clamorosamente. I punti fermi sono ancora pochini. La realtà è che l'argomento GW e affini viene usato come un gran calderone con grancassa mediatica per scopi prettamente politici. Nella realtà i punti interrogativi sono tuttora notevoli.
 

Alessandro 81

non arrenderti mai
MD GROUP
Messaggi
8,301
Reazioni
227
Punteggio
63
Località
Rimini
Sito web
portaledellameteorologia.it
🌡️ -62,1°F / -52,3°C questa mattina a Peter Sinks, UT! 🥶

È solo 2,1°C sopra il record mensile nella stazione (-54,4°C in gennaio 1985) e una delle temperature più fredde mai registrate in #Utah. Il record assoluto dello Utah è -69,2°F / -56,2°C il 1° febbraio 1985 a Peter North Sink.
 

Allegati

  • 10997FE5-0001-4B34-9468-C5B30DE2F040.jpeg
    10997FE5-0001-4B34-9468-C5B30DE2F040.jpeg
    96.5 KB · Visualizzazioni: 5
  • 5AC65694-4520-4F2E-A30E-2A97801D8DA5.jpeg
    5AC65694-4520-4F2E-A30E-2A97801D8DA5.jpeg
    151.4 KB · Visualizzazioni: 5
  • 3F2DFBA6-3C2A-4AE4-BEA2-B93E8F9F8D4B.jpeg
    3F2DFBA6-3C2A-4AE4-BEA2-B93E8F9F8D4B.jpeg
    163 KB · Visualizzazioni: 5

Alessandro 81

non arrenderti mai
MD GROUP
Messaggi
8,301
Reazioni
227
Punteggio
63
Località
Rimini
Sito web
portaledellameteorologia.it
Windchill di -109°F / -78,3°C a Mt. Washington, NH negli ultimi minuti! Temperatura -46,1°F / -43,4°C Venti sostenuti a 102 mph / 164 km/h Raffiche di 110 mph / 177 km/h (massimo 127 mph / 204 km/h)

🏆 Se non sbaglio, è un nuovo record di sempre per tutti gli Stati Uniti, compresa l'Alaska!
 

Allegati

  • 5ECC9FF3-5682-4689-9CFF-C871EEF2BD07.jpeg
    5ECC9FF3-5682-4689-9CFF-C871EEF2BD07.jpeg
    218.3 KB · Visualizzazioni: 4

Alessandro 81

non arrenderti mai
MD GROUP
Messaggi
8,301
Reazioni
227
Punteggio
63
Località
Rimini
Sito web
portaledellameteorologia.it
Oltre al record di windchill, la Tmin preliminare di -46,2°F/43,4°C è un nuovo record di febbraio [o pareggio se consideriamo il numero arrotondato di -46°F] per lo stato del New Hampshire (il record precedente era di -46°F nella stessa località il 15 febbraio 1943).
 

Allegati

  • 7604B016-167D-4AB0-B6FE-4A18C3C952E3.jpeg
    7604B016-167D-4AB0-B6FE-4A18C3C952E3.jpeg
    260.1 KB · Visualizzazioni: 3

Gabriele14

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
1,850
Reazioni
220
Punteggio
63
Località
Roma (zona marconi)
Ciao Ale, non so se c'è ancora il topic sui ghiacci artici che aggiornavi costantemente, lo trovavo molto interessante. Quest'anno è da registrare un'estensione del calotta polare particolarmente bassa; al 2 febbraio siamo quasi al record minimo, 13.729 milioni km2, migliore solo del 2018, 13.653 milioni km2, ma con ogni probabilità nei prossimi giorni andremo incontro al record di estensione minima per il periodo.
 

Alessandro 81

non arrenderti mai
MD GROUP
Messaggi
8,301
Reazioni
227
Punteggio
63
Località
Rimini
Sito web
portaledellameteorologia.it
🎢 Temperature medie di gennaio 2023.

#Siberia 🇷🇺
Tongulakh: -45,6°C (-9,0°C) ➡️ 2° mese più freddo dal 1948, 0,1°C dal record.
Zhilinda: -45,1°C (-8,7°C) ➡️ 10° mese più freddo dal 1942.
Yukon 🇨🇦
Dawson: -14,9°C (+11,1°C) ➡️ Gennaio più caldo dal 1985.
Mayo: -12,7°C (+10,4°C).
 

Allegati

  • 06ECFD8B-2ED7-400A-9BCD-BF42E81F7788.jpeg
    06ECFD8B-2ED7-400A-9BCD-BF42E81F7788.jpeg
    415.1 KB · Visualizzazioni: 4
  • 244FE21C-775A-4532-8C7D-77EF6BF051CE.jpeg
    244FE21C-775A-4532-8C7D-77EF6BF051CE.jpeg
    978.8 KB · Visualizzazioni: 4
  • 783EA437-BB91-4F13-974B-0A337FD2278D.jpeg
    783EA437-BB91-4F13-974B-0A337FD2278D.jpeg
    182 KB · Visualizzazioni: 4
  • FF790797-3796-4F66-9374-14B779EA0284.jpeg
    FF790797-3796-4F66-9374-14B779EA0284.jpeg
    253.6 KB · Visualizzazioni: 4

Donazione

Total amount
€762.00
Goal
€730.00
Donation ends:
Top