Di quale inverno parli?Ci avviciniamo all'inverno e le carte iniziano a fare cacare, tutto nella norma insomma.
Visualizza allegato 14137
Adesso servirebbe la +15 per ancora 2 settimane......diamo una bella coda alla stagione micologica.....poi può passare anche in 24 h dalla +15 alla -10 che va bene uguale.Ci avviciniamo all'inverno e le carte iniziano a fare cacare, tutto nella norma insomma.
Visualizza allegato 14137
Io ho già la sensazione che quest'anno scriverò più in questa sezione che in quella dei modelli o del nowcasting.
Comunque, giuro che non è la volpe e l'uva, io è da due anni che inizio l'inverno con zero speranze di avere una nevicata al piano da me. Ero partito l'anno scorso ma, visto l'andazzo, quest'anno davvero non mi aspetto nulla.
Abitando dove abito, sono cresciuto che, almeno una volta l'anno, un pochina di neve si vedeva. Anche mezz'ora, anche senza accumulo. E, puntualmente, ogni anno arrivava una giornata di gloria almeno.
Qui è dal 2018 che non si vede la neve. Intendo neve, non graupel, paciugo, splatter, robe che inizio ad odiare perché non sono più preludio della neve vera ma spesso sono preludio di nulla.
Sono seriamente convinto che per avere la neve tocchi comprare casa sopra almeno i 600 metri e, infatti, è una cosa che sto seriamente ponderando. Qui, in pianura, è finita.
Va detto che nevicava poco o nulla anche negli anni boni, eh.
Quindi, ecco: io mi godo l'inverno come "non estate" e "non caldo", la neve la lascio credere a quelli geograficamente o altimetricamente più fortunati di me.
Infatti ennesima anno di delusioni, abbiamo già iniziato. Scorso weekend neve che ci a preso in giro sfiorandoci .Io ho già la sensazione che quest'anno scriverò più in questa sezione che in quella dei modelli o del nowcasting.
Comunque, giuro che non è la volpe e l'uva, io è da due anni che inizio l'inverno con zero speranze di avere una nevicata al piano da me. Ero partito l'anno scorso ma, visto l'andazzo, quest'anno davvero non mi aspetto nulla.
Abitando dove abito, sono cresciuto che, almeno una volta l'anno, un pochina di neve si vedeva. Anche mezz'ora, anche senza accumulo. E, puntualmente, ogni anno arrivava una giornata di gloria almeno.
Qui è dal 2018 che non si vede la neve. Intendo neve, non graupel, paciugo, splatter, robe che inizio ad odiare perché non sono più preludio della neve vera ma spesso sono preludio di nulla.
Sono seriamente convinto che per avere la neve tocchi comprare casa sopra almeno i 600 metri e, infatti, è una cosa che sto seriamente ponderando. Qui, in pianura, è finita.
Va detto che nevicava poco o nulla anche negli anni boni, eh.
Quindi, ecco: io mi godo l'inverno come "non estate" e "non caldo", la neve la lascio credere a quelli geograficamente o altimetricamente più fortunati di me.
Infatti non capisco tutto questo entusiasmo...finora tutto nella norma di come erano gli inverni di una volta o poco meno, e presto ci si metterà il nam a sfondare la fatidica soglia e sbem ci ritroveremo direttamente a febbraio.Inizia
Infatti ennesima anno di delusioni, abbiamo già iniziato. Scorso weekend neve che ci a preso in giro sfiorandoci .
Poi domani perturbazione fetecchia.
Poi Giovedì Venerdì
Secchiata d'acqua, scirocco furioso a 150kmh sul Abetone e zero termico 3200m, niente neve nemmeno sulle cime.
Che merdaio totale.