Aridaje! La grammatica gente,la grammatica. Ad inizio nome c'è la maiuscola e "I" non è una L. Vi rimando a scuola.Con LOCAI non ce la fai.
T'ho fatto anche la rima![]()
Qualsiasi si prenda...nulla di buono per la Toscana. Arrivera' un po di vento e freddo assolutamente inutile (parlo da appassionato della neve..) prima di un nuovo Hp che si spera possa portare un assaggio di primavera, almeno di giorno!Proiezione a 192 ore dei 3 modelli principali
![]()
![]()
![]()
Il problema di fondo resta sempre quello: una zonale troppo tesa che tende a piallare ogni tentativo di elevazione dell'hp che, in conseguenza, spancia verso levante deviando in direzione dei Balcani gli affondi...
Finché si manterrà questo schema barico non potremo ambire a dinamiche di elevato cabotaggio e a beneficiarne (anche in termini di precipitazioni) saranno esclusivamente le regioni esposte al flusso nord-orientale, nell'ambito di circolazioni di tipo secondario...
No santa patata no no e nooo non è chiaro nulla su un'intera decade che deve ancora cominciare fra 4 giorni! Ma perché si continua con questa superbia? Ho voglia di piangere!Credo che la strada della prima decade sia oramai chiara, per il dopo occorre capire se il vp si chiude a riccio oppure se partono in tropo nuovi disturbi magari con asse più vantaggioso. Buon weekend!!!
Ciao Daniele, lungi da me essere superbo ma mi limito a dire la mia cercando di leggere i modelli nel loro insieme, settimanali comprese. A me pare che il segnale di fondo sia quello di un hp troppo addossata su di noi e perturbazione fredda ad est. Di positivo vedo temperature probabilmente sotto la media. Per il dopo prima decade voglio sperare anche io in una soluzione come quella prospettata da alcuni longer ma anche in questo caso servirà una buona dose di fortuna e di sovvertire il trend della proiezione mensile!No santa patata no no e nooo non è chiaro nulla su un'intera decade che deve ancora cominciare fra 4 giorni! Ma perché si continua con questa superbia? Ho voglia di piangere!
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Il fatto caro Nevone è che i modelli sono parecchio ballerini ultimamente, dare per assodato il trend di un'intera decade quando un giorno si parla di HP, un giorno di bordate da NE e un giorno di Omega...tu capisci che c'è tanta confusione e la runnite è ai massimi livelli.Ciao Daniele, lungi da me essere superbo ma mi limito a dire la mia cercando di leggere i modelli nel loro insieme, settimanali comprese. A me pare che il segnale di fondo sia quello di un hp troppo addossata su di noi e perturbazione fredda ad est. Di positivo vedo temperature probabilmente sotto la media. Per il dopo prima decade voglio sperare anche io in una soluzione come quella prospettata da alcuni longer ma anche in questo caso servirà una buona dose di fortuna e di sovvertire il trend della proiezione mensile!
Che i modelli siano ballerini di do pienamente ragione, soprattutto dopo le 144h ma il discorso è che negli ultimi due giorni non hanno mai lasciato intravedere un'azione ficcante a nostro vantaggio in un range favorevole. Al contrario le moyenne di ECMWF, uno dei due modelli più ottimisti, spostano tutto più a est, UKMO non ne parliamo. La tendenza quindi mi pare chiara, ok la lisciata pro adriatiche meridionali ma al momento non vedo altro almeno fino al 08/09 di febbraio. Poi felice di essere smentitoIl fatto caro Nevone è che i modelli sono parecchio ballerini ultimamente, dare per assodato il trend di un'intera decade quando un giorno si parla di HP, un giorno di bordate da NE e un giorno di Omega...tu capisci che c'è tanta confusione e la runnite è ai massimi livelli.
P.S. Il tuo nickname lo puoi cambiare?
![]()
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
P.s: hai sentito il terremoto alle 06.30![]()
A proposito di Moyenne, ecco le ENS (che lasciano ben poco spazio a dinamiche invernali con la I maiuscola) a 192 ore dei 3 principali modelli:Che i modelli siano ballerini di do pienamente ragione, soprattutto dopo le 144h ma il discorso è che negli ultimi due giorni non hanno mai lasciato intravedere un'azione ficcante a nostro vantaggio in un range favorevole. Al contrario le moyenne di ECMWF, uno dei due modelli più ottimisti, spostano tutto più a est, UKMO non ne parliamo. La tendenza quindi mi pare chiara, ok la lisciata pro adriatiche meridionali ma al momento non vedo altro almeno fino al 08/09 di febbraio. Poi felice di essere smentitoil nome non lo cambio
.
P.s: hai sentito il terremoto alle 06.30![]()
a questo punto spererei quanto prima nel ritorno della dinamicità da ovest (come mostrano(per la verità pochissimi) alcuni spaghi post 5 febbraio).Altrimenti da qualche parte siamo a riparlare nuovamente di crisi idrica.Questi gli spaghi per il nord Italia
![]()
![]()
Da segnalare che sia il run ufficiale di GFS che di ECMWF si collocano ai limiti inferiori dello spread per la prima settimana/decade di febbraio...
![]()
Calma,calma e piedi di piombo. Intanto prendiamo l'evoluzione di questi prossimi 7-10 giorni che è ormai grosso modo delineata,come già ho detto ieri e nonostante il dissentire di qualcuno.Anche noi abbiamo i nostri estremi, da una massa d'aria a-5 p assiamo in meno di 48 ore alla +5
In seguito vi dico solo..mediterraneo fulcro di azione.