ALCUNE NOTIZIE “INTERESSANTI” CHE TRAPELONO DAI GRANDI GIORNALI…:
- ONDATA DI GELO IN EUROPA
- UK PRONTA A RIAVVIARE VECCHIE CENTRALI A CARBONE, DOPO CHE IL MAGAWATTORA HA RAGGIUNTO LE 3.000 STERLINE
- L’EOLICO RESTA SENZA VENTO
- IL SOLARE RESTA SENZA SOLE A CAUSA DELLE NUBI
- LA FRANCIA RIAVVIA MOLTI REATTORI NUCLEARI
- LA GERMANIA VA A CARBONE DA MESI ORMAI
In particolare ora sappiamo che:
“…la ventata di clima freddissimo — molte spanne sotto lo zero su buona parte del continente — si associa con la crisi del metano, con il cielo coperto che fa riposare i moduli fotovoltaici, con molti “ventilatori” eolici addormentati dalla bonaccia di vento. L’Inghilterra, con il megawattora a tratti oltre le 2mila sterline e punte a 3mila, si prepara a scaldare i motori alle centrali a carbone; la Francia nucleare rie- merge dall’apnea atomica e, un reattore dopo l’altro, ricomincia a produrre elettricità nucleare; ieri era tornata a ben 41mila megawatt di potenza.
Ma il record di quest'anno si è toccato la notte dell'11 dicembre 2022 al Fuornpass/Passo del Forno/Ofenpass, a Buffalora (1961 m), il termometro è sceso a -27 gradi. A Samedan (1720 m), sempre nei Grigioni, la temperatura minima registrata era invece di -26,2 gradi.
Sono temperature da primi 40 giorni dell'anno, non di certo di inizio dicembre!
Sarà il globalwarming...
www.ilgrigioneitaliano.ch
- ONDATA DI GELO IN EUROPA
- UK PRONTA A RIAVVIARE VECCHIE CENTRALI A CARBONE, DOPO CHE IL MAGAWATTORA HA RAGGIUNTO LE 3.000 STERLINE
- L’EOLICO RESTA SENZA VENTO
- IL SOLARE RESTA SENZA SOLE A CAUSA DELLE NUBI
- LA FRANCIA RIAVVIA MOLTI REATTORI NUCLEARI
- LA GERMANIA VA A CARBONE DA MESI ORMAI
In particolare ora sappiamo che:
“…la ventata di clima freddissimo — molte spanne sotto lo zero su buona parte del continente — si associa con la crisi del metano, con il cielo coperto che fa riposare i moduli fotovoltaici, con molti “ventilatori” eolici addormentati dalla bonaccia di vento. L’Inghilterra, con il megawattora a tratti oltre le 2mila sterline e punte a 3mila, si prepara a scaldare i motori alle centrali a carbone; la Francia nucleare rie- merge dall’apnea atomica e, un reattore dopo l’altro, ricomincia a produrre elettricità nucleare; ieri era tornata a ben 41mila megawatt di potenza.

Ma il record di quest'anno si è toccato la notte dell'11 dicembre 2022 al Fuornpass/Passo del Forno/Ofenpass, a Buffalora (1961 m), il termometro è sceso a -27 gradi. A Samedan (1720 m), sempre nei Grigioni, la temperatura minima registrata era invece di -26,2 gradi.
Sono temperature da primi 40 giorni dell'anno, non di certo di inizio dicembre!
Sarà il globalwarming...
Notte più gelida dell'anno - Il Grigione Italiano
La notte scorsa è stata la più fredda dell'anno registrata finora. Secondo MeteoNews sul Passo del Forno (GR), a Buffalora (1961 m), il termometro è sceso a -27 gradi. A Samedan
