E
even
Guest
Penso si possa dare il benvenuto al VPS, essendo presente proprio da oggi una debole struttura ciclonica a tutte le quote, e monitorarne gli sviluppi. Quest'anno credo proprio ne vedremo delle belle lassù...
Da notare che partiamo da un'alta stratosfera fredda e da una medio-bassa stratosfera che inizia a risentire dei flussi troposferici.
Vedremo inoltre se tali flussi, per quanto detto qui (http://www.meteoforumme.it/forum/analisi-e-previsioni-meteo/prime-riflessioni-inverno-2012-2013-parte-1-nino-modoki/msg169642/#msg169642 ) saranno capaci di creare quell'iniziale rallentamento della corda zonale per permettere la convergenza dell'elliassen palm e quindi regalarci l'Eses warm, verso dicembre, su cui qualcuno già ci sta sbavando sopra da qualche giorno.. Vero Cloover?!
P.S. Sono inoltre in crescita i livelli di ozono rispetto al mese scorso ( http://www.meteoforumme.it/forum/analisi-e-previsioni-meteo/prime-riflessioni-inverno-2012-2013-parte-1-nino-modoki/msg169644/#msg169644 ) che torneranno assai utili per la seconda parte invernale
Da notare che partiamo da un'alta stratosfera fredda e da una medio-bassa stratosfera che inizia a risentire dei flussi troposferici.
Vedremo inoltre se tali flussi, per quanto detto qui (http://www.meteoforumme.it/forum/analisi-e-previsioni-meteo/prime-riflessioni-inverno-2012-2013-parte-1-nino-modoki/msg169642/#msg169642 ) saranno capaci di creare quell'iniziale rallentamento della corda zonale per permettere la convergenza dell'elliassen palm e quindi regalarci l'Eses warm, verso dicembre, su cui qualcuno già ci sta sbavando sopra da qualche giorno.. Vero Cloover?!
P.S. Sono inoltre in crescita i livelli di ozono rispetto al mese scorso ( http://www.meteoforumme.it/forum/analisi-e-previsioni-meteo/prime-riflessioni-inverno-2012-2013-parte-1-nino-modoki/msg169644/#msg169644 ) che torneranno assai utili per la seconda parte invernale