• Benvenuti nel nuovo forum di Meteodue.it

Andamento autunno 2022: anomalie Europee e comparazioni

Cumolonembo

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
966
Reazioni
413
Punteggio
63
Località
Chiusdino 564 m
Beh nel 1999 l'estate ottobrina arrivo' alla fine del mese, dalla carta postata da Ale. Quindi chiaro che il confronto con questa non possa reggere e nemmeno e' da prenderlo in considerazione
 

Cloover

CSCT Team
Staff Forum
Amministratore
MD GROUP
Messaggi
14,634
Reazioni
3,684
Punteggio
113
Località
Comune di Marliana a 490mt slm
Intanto l'aggiornamento 1-28Ottobre è pauroso, anomalie pazzesche e roba mai vista.
Anomalie oltre +3°C che abbracciano tutto il centro Europa e Nord Italia, il tutto senza una goccia d'acqua.
Gran caldo anche sull'area Polare dove il ghiaccio è in forte sofferenza.... Situazione davvero allarmante


compday.05Br5aZP0H.gif
 

stipetto

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
3,922
Reazioni
507
Punteggio
113
Località
Zug - Schweiz / Sölden - Tirol
Ultimo mese autunno meteorologico 2022.
Novembre: anomalie termiche e pluviometriche

a.jpg


Praticamente su 3 mesi si è "salvato" soltanto il primo, con lo scempio ottobrino nel mezzo.

Europa
b.gif


La prime nevicate degne di nota sono arrivate abbastanza precocemente.... o comunque non c'è stata una comparsa tardiva delle neve a quote medie.
Ad ogni modo la situazione attuale riguradante la "altezza della neve relativa" è questa

1500 m.
c.jpg


2500 m.
d.jpg


In sostanza sono le deviazioni dell'altezza neve misurata nelle stazioni di quota, in riferimento al trentennio 91-20.
Anche se i colori azzurri non appaiono, la situazione a metà dicembre in annate recenti è stata oggettivamente peggiore.

:)
 

Donazione

Total amount
€762.00
Goal
€730.00
Donation ends:
Top