• Benvenuti nel nuovo forum di Meteodue.it

Nowcasting Mercoledì 1 Aprile - Pesce d'Aprile.... Casting!

  • Autore discussione gelosnow
  • Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
G

gelosnow

Guest
Sat

Ancora presenza di nubi basse sulla nostra regione, che disturbano la presenza del sole durante la giornata.

anim_ir.gif
 
G

gelosnow

Guest
Sinottica

Il grosso del maltempo rimane oltralpe, mentre sulla nostra penisola si fa sentire il rialzo termico

L'Europa risulta divisa in due, da una parte una vasta area depressionaria sul Nord Europa, che comprende anche le zone centrali, mentre sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo predomina l'influsso stabilizzante dell'anticiclone delle Azzorre. Basse temperature, venti burrascosi ed instabilità sono quindi protagonisti su parte dell'Europa Centro-Settentrionale, mentre invece le Alpi fungono da barriera al tentativo dei sistemi perturbati di spingersi più a sud. Gran sereno e clima molto mite sull'Italia, ma anche soprattutto più ad ovest in direzione della Penisola Iberica ove l'anticiclone è supportato da un flusso piuttosto caldo sub-tropicale, che sta spingendo le temperature su valori molto alti, con punte di oltre 30°. Anche l'Italia risente in parte del flusso molto mite convogliato dall'anticiclone sul proprio bordo orientale, l'elevato gradiente barico fra l'anticiclone ad ovest e la depressione più a nord favorisce l'insistenza di forti venti occidentali, ulteriormente accentuati dalla presenza minimo di pressione orografico sottovento alle Alpi. Ciò ha portato sulla nostra regione  nella giornata di ieri, la presenza di nubi basse sospinte da venti di Libeccio. Sulle restanti aree ha prevalso il sole, salvo velature e nubi un po' più compatte sull'estremo Nord-Est. Non siamo certo ai livelli della Spagna, ma anche sulla nostra Penisola la colonnina di mercurio ha raggiunto punte davvero elevate per il periodo. Sono stati superati i 25 gradi in diverse località del Nord-Ovest, Centrali Adriatiche ed est della Sardegna per l'effetto indotto dal vento in discesa dai rilievi.

Rtavn121.gif
 
G

gelosnow

Guest
Termiche a 850hPa

Sulla nostra regione avremo termiche comprese fra la +5° e la +8°

12-7IT.GIF
 
G

gelosnow

Guest
Venti al suolo

I venti risulteranno occidentali lungo le coste e zone limitrofe, mentre su quelle più interne saranno settentrionali.

wind10mz2_web_27.png
 
G

gelosnow

Guest
Correnti a 700hPa

Alle quote medie avremo correnti da WNW.

rh700z2_web_27.png
 
G

gelosnow

Guest
Correnti a 500hPa

Alle quote più alte le correnti risulteranno disposte da NW.

rh500z2_web_27.png
 
G

gelosnow

Guest
Temperature europee

Presente omotermia su buona parte d'Europa, un po' piu freddo sulle pianure centrali e sulla Scandinavia troviamo minime sottozero.

europe_now.png
 
S

sheva78

Guest
Piove forte, tutto allagato

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT7kEBEqvH-N-i1kUvH1iZ77jzb3q2gcwFTPgeO_CQ47XcBWQwc
 

Ema Avenza

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
3,565
Reazioni
14
Punteggio
38
Buongiorno! Qui minima a -4.3. Adesso -2 cielo nuvolo e primi fiocchi che cadono dal cielo.
 

leo81

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
10,203
Reazioni
0
Punteggio
0
Località
cerretti (pi) 94mslm
Buondi. .ieri estremi +6,7° +18,8°..
Oggi dopo un inizio nebbioso bella giornata soleggiata..probabilmente oggi riuscirà a toccare il primo ventello pure la mia zona..e sarebbe anche l'ora
 

Valerio75

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
5,695
Reazioni
514
Punteggio
113
Località
Sarzana(sp)
Ema Avenza ha detto:
Buongiorno! Qui minima a -4.3. Adesso -2 cielo nuvolo e primi fiocchi che cadono dal cielo.

ahahah manco nel ritorno al futuro, meno male si può ancora sognare....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top