Come da titolo, ultimamente c'è un predictor per il segno della NAO di dicembre che non sta sbagliando un colpo. Era il lontano 2004 quando iniziava ad inanellare un successo dietro l'altro e da quell'anno non ha mai fallito un colpo. Sto parlando della NAO di aprile, che dal 2004 ha sempre predetto alla perfezione il segno della NAO di dicembre, con 8 mesi di anticipo e senza mai una sbavatura. Ecco i dati:
Anno NAO Apr NAO Dec
2004 +1,15 +1,21
2005 -0,30 -0,44
2006 +1,24 +1,34
2007 +0,17 +0,34
2008 -1,07 -0,28
2009 -0,20 -1,93
2010 -0,72 -1,85
2011 +2,48 +2,52
2012 +0,47 +0,17
2013 +0,69 +0,95
2014 +0,31 +1,86
2015 +0,73 +2,24
2016 +0,38 +0,48
2017 +1,73 +0,88
2018 +1,24 +0,61
2019 +0,47 +1,20
2020 -1,02 -0,30
Fonte delle informazioni: https://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/precip/CWlink/pna/norm.nao.monthly.b5001.current.ascii.table
Efficacia del predictor in questione che si evidenzia anche dal grafico del NOAA:
Come potete osservare, il valore della NAO di aprile risulta in pratica direttamente proporzionale alle altezze GPT rilevate sull'Atlantico portoghese e inversamente proporzionale alle altezze GPT rilevate sulla Penisola Scandinava, secondo uno schema che rappresenta bene la forza di questo predictor. E se pensate che il tutto possa essere solo un caso sappiate che c'era 1 sola possibilità su 131072 che questo fattore facesse centro per ben 17 anni consecutivi quindi qualcosa dietro ci deve pur essere perché 3-4 anni di successi potevano starci ma 17 siamo proprio su un altro pianeta! La domanda quindi sorge spontanea: cosa fa sì che aprile sia così decisivo per le sorti di inizio inverno? Attendo risposte
Anno NAO Apr NAO Dec
2004 +1,15 +1,21
2005 -0,30 -0,44
2006 +1,24 +1,34
2007 +0,17 +0,34
2008 -1,07 -0,28
2009 -0,20 -1,93
2010 -0,72 -1,85
2011 +2,48 +2,52
2012 +0,47 +0,17
2013 +0,69 +0,95
2014 +0,31 +1,86
2015 +0,73 +2,24
2016 +0,38 +0,48
2017 +1,73 +0,88
2018 +1,24 +0,61
2019 +0,47 +1,20
2020 -1,02 -0,30
Fonte delle informazioni: https://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/precip/CWlink/pna/norm.nao.monthly.b5001.current.ascii.table
Efficacia del predictor in questione che si evidenzia anche dal grafico del NOAA:

Come potete osservare, il valore della NAO di aprile risulta in pratica direttamente proporzionale alle altezze GPT rilevate sull'Atlantico portoghese e inversamente proporzionale alle altezze GPT rilevate sulla Penisola Scandinava, secondo uno schema che rappresenta bene la forza di questo predictor. E se pensate che il tutto possa essere solo un caso sappiate che c'era 1 sola possibilità su 131072 che questo fattore facesse centro per ben 17 anni consecutivi quindi qualcosa dietro ci deve pur essere perché 3-4 anni di successi potevano starci ma 17 siamo proprio su un altro pianeta! La domanda quindi sorge spontanea: cosa fa sì che aprile sia così decisivo per le sorti di inizio inverno? Attendo risposte