A me sembra che in molte zone dell'Europa (dalla Penisola Iberica all'Europa dell'Est) ci siano T nettamente sopra media per il periodo. Anche nei Paesi Nordici o in Gran Bretagna non mi sembra di vedere niente di entusiasmante o che mi possa convincere che, al momento, la situazione possa virare favorevolmente per le nostre zone.
La cartina (cartaccia vedendola bene) è emblematica.
Dove potrebbe piovere?
Quali sono le zone, anche su macro scala, previste con T in media o leggermente sotto?
Da ignorante, mi pongo un sacco di domande sul perché ci siano giornate che sembrano uscite da una fotocopiatrice, poi vedo la cartina sopra al mio commento e, in parte, trovo le mie risposte.
In termini molto superficiali, credo che per cambiare qualcosa sul Mediterraneo, debba cambiare qualcosa anche in altre parti del Continente.
Lascio la parola, specie nelle previsioni stagionali, a chi sa vedere e osservare certi andamenti meglio di me, molto meglio di me. E mi auguro (ci auguriamo) che per un periodo più movimentato, per forza di cose, debba arrivare.
Ma, sul presente, penso (e spero) di non aver detto una castroneria
