Speriamo
@Maremma
A me pare pure finito il tempo delle gobbe, che se non altro ci davano la sensazione di autunno quando si era nel punto più basso, tipo da oggi ai prox 3/4 giorni con temperature più fresche e spolveratine over 2000.
La mia "paura" è di un mese n.10 che parte in sopramedia termico a lento calo.
La parte peggio di codeste ENS rimane comunque la parte sotto... mi pare che per molti in Toscana la pioggia stia davvero diventando un fenomeno meteo a lunghi tempi di ritorno
Buongiorno Stipetto, come non darti ragione.
La mia è mera speranza. Vado a cercare e valutare quel 10% di possibilità, come era il modello di ieri (aria da est e, se fosse stato possibile, analisi successiva delle piogge - il grafico sotto va valutato successivamente). Oppure in alcune sinottiche come venerdì sera, dove è andata bene per alcune zone di Toscana. O in speranze convettive di ieri, dove è andata non male per altre "ristrette" zone.
Oggi il solito modello sembra aver trovato la denegata quadra, anche nello spread, a 168h, che riporto. La parte sotto è ancora più misera.
E non promette bene anche oltre, come riportato da Stevesylvester.
In diverse parti della Toscana, per ora, non ci lamentiamo, con la pioggia.
Ma, attorno Firenze, eccetto alcune aree, manca davvero. E la prospettiva è quella che ci fanno vedere i modelli.
Per lavoro e metodo di spostamento, a me giova il tempo con sole (a mezza stagione, caldo o freddo è indifferente), ma cerco la pioggia in quel 10%, per passione e perché ce ne è bisogno.
Magari da domani comincerà una nuova ondulazione.
Come sempre.
E si riparte.
