Io mi fermerei qui... vediamo
![]()
![]()
![]()
Si.....infatti probabilmente la perturbazione ti darà ascolto.....si fermerà lì.
Io mi fermerei qui... vediamo
![]()
![]()
![]()
Reading mi sembra più ottimista per quanto riguarda le precipitazioniTutta roba inutile da zero precipitazioni, al massimo freddo sterile ammazza piante
si.ma anche lui (per quanto può valere a certe distanze) vede prima flussi da nord ovest e poi un minimo tirrenico basso nel finale.Reading mi sembra più ottimista per quanto riguarda le precipitazioni![]()
Ciao carissimo ,in questo contesto sei tu fortunato a essere vald'ostano,mentre i pianurofoli del notd continua l'incubo verso il disastro totaleIn attesa di ciò che avrà in serbo aprile (scenari molto confusi e contrastanti oggi), stamattina molte località valdostane si sono svegliate così, grazie allo sfondamento da NO di cui beneficia sempre la mia regione (fortunatamente).
Visualizza allegato 11643
Visualizza allegato 11644
Nella notte successiva o al più tardi domani mattina atteso lo sfondamento del vento da nord, burrascoso e turbolento fino alle pianure, per la tracimazione dell'aria fredda dai contrafforti alpini e il contestuale aumento della pressione a nord delle Alpi.
Ma tutta le neve della Val d'Aosta scenderà pure a valle al disgelo o no?Ciao carissimo ,in questo contesto sei tu fortunato a essere vald'ostano,mentre i pianurofoli del notd continua l'incubo verso il disastro totale
Qualche giorno fa il lamma ha detto che, per scongiurare il rischio siccità( in Toscana) con relative problematiche estive, servirebbero 180 mm nei prossimi mesi.
Riuscirà a farne la metà?
Ma trolls ci sarai te. per poter dire che è in atto un cambiamento climatico su un'area ora in siccità (periodo prolungato con scarse precipitazioni) bisogna che minimo si portino dati sui 30 anni e confrontarli con quelli precedenti. Se negli ultimi 30 ci sono stati 3/4 anni con poca pioggia rientra
nella casistica/normalità del clima mediterraneo, caratterizzato anche da periodi di siccità appunto, se fossero 20 anni con scarse precipitazioni rispetto alla media dei 30 anni precedenti, allora il discorso cambia e i tuoi msg catastrofistici avrebbero più senso. Capisco che uno sia sconfortato, ma a me non mi sembra di esserti mai venuto a dire che non è vero, questo o quello...nell'altro trhread posto articoli inerenti, non faccio il trolls. saluti.