Mi risultano anche danni provocati dai venti burrascosi in discesa dalle Alpi (con raffiche fino a 100 km/h) a Torino città, anche con un morto purtroppo.Intanto incendi a go go
Con il seccume che c'e' associato ai venti caduta figuriamoci se non ci sono gli incendi
Oggi sono stato di passaggio a TO e si vedeva uno spettacolare muro del foehn che giungeva, come raramente succede, fino al Canavese, quasi oltre 50 km oltre lo spartiacque alpino (che non sono riuscito a fotografare).
Intanto in Valle d'Aosta continua a nevicare incessantemente da ieri sera.
Questa la situazione nel primo pomeriggio con oltre 100 cm al suolo a Cervinia.


Fonte: meteo&radar.it