Si conferma la scarsa influenza del FW sul WR, con un processo lento che vedrà la graduale formazione di un'Alta Polare a partire dai livelli più alti della Stratosfera.
Più in basso la situazione rimarrà piuttosto dinamica, con un VP tonico e con la tendenza ad allungamenti e riaccelerazioni:
In pratica si scorge un possibile affondo nella 1^ decade del mese, seguito da una riaccelerazione con una divergenza delle isoipse sul settore Europeo centro-settentrionale.
Quindi il mese potrebbe vedere un Anticiclone delle Azzore sbilanciato verso Nord/Est con cut/off Mediterraneo.
Instabilità specie pomeridiana e temperature in linea con le medie, forse prefrontali caldi temporanei specie al centro/sud ma onde mobili.
Un mese quindi con qualche avvisaglia estiva ma ancora prettamente primaverile.