• Benvenuti nel nuovo forum di Meteodue.it

Come sarà l'autunno e prima parte invernale?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

esenaiof

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
3,972
Reazioni
266
Punteggio
83
Località
Foiano della Chiana (Arezzo)
Sito web
weatherstationfoiano.altervista.org
Nonno_rodano ha detto:
la correlazione è di circa 0,6 nel periodo 1990-2017, mentre se si va indietro cala drasticamente..
se vai indietro cala, perchè il flusso di elettroni e la loro interazione con i raggi cosmici è molto differente...se è vero che che questa interazione permane per molti decenni potresti anche veder salire la correlazione...ma è un bel se...come del resto avevano un se i modelli pre 1990 su cui è stato scritto fior di paper con alte correlazioni.
Basterebbe  fare a meno della tsurf e dei geopotenziali di superficie, per avere correlazioni maggiori pre 1990
 

Grecale

Utente esperto
Membro Junior
Messaggi
49
Reazioni
0
Punteggio
0
Località
Periferia di Parma
esenaiof ha detto:
se vai indietro cala, perchè il flusso di elettroni e la loro interazione con i raggi cosmici è molto differente...se è vero che che questa interazione permane per molti decenni potresti anche veder salire la correlazione...ma è un bel se...come del resto avevano un se i modelli pre 1990 su cui è stato scritto fior di paper con alte correlazioni.
Basterebbe  fare a meno della tsurf e dei geopotenziali di superficie, per avere correlazioni maggiori pre 1990

Ne deduco che tu conosca la modellizzazione dati di Nonno Rodano alla perfezione.
Hai collaborato con lui al modello ?
Se si, avete pubblicato da qualche parte il modello ?

 

Nonno_rodano

CSCT Team
MD GROUP
Messaggi
1,828
Reazioni
1,946
Punteggio
113
Località
Prato
Grecale ha detto:
Ok.
Ma da dove prendi i dati ?
Hai usato una specifica quota isobarica ?

i dati provengono da qui: http://climexp.knmi.nl/selectfield_rea.cgi?id=someone@somewhere

per ogni "montly reanalysis field" (database NCEP-NCAR 1948-now) come ad esempio gpt a 500hpa o a 200hpa etc..mi calcolo la correlazione tra la NAO osservata nel mese di interesse previsionale (ad esempio Dicembre) e 1-2-3-4-5-6-7 mesi precedenti..

prendo le zone dei due emisferi in cui la correlazione è massima per ogni variabile, mi tiro giù i dati numerici di quella zona, faccio un grafico a dispersione tra quei valori e il valore NAO, trovo l'equazione della retta e la utilizzo per calcolarmi i valori NAO previsti da quella "zona" secondo quella correlazione..utilizzo decine di zone geografiche diverse e 5-6 campi diversi per ogni mese..faccio la media dei valori NAO previsti a maggio per dicembre e poi la media dei valori magio-giugno-luglio-agosto-settembre-ottobre per il valore finale..

in pratica non è altro che l'osservazione dell'assetto circolatorio dei mesi precedenti, ma invece che farla "ad occhio" con i classici errori di valutazione e di peso di ogni variabile, lascio fare tutto ad excel.. :D

per quanto riguarda quello che dici Esenaiof, io le correlazioni massime le osservo con questi dati, spesso soprattutto con le SLP, se vuoi puoi fornirmi dati riguardo il piano isobarico che osservi tu o riguardanti il flusso di protoni ed elettroni e posso provare a buttargli dentro..ma mi servirebbero valori numerici e coordinate ben precise..

infine circa la perdita di correlazione andando indietro nel tempo, una parte si perde perchè davvero quella correlazione non tiene, ma un'altra a mio parere viene persa per un problema di misurazioni..ad esempio la misurazione della tsurf in pieno pacifico nel 1973 dubito sia comparabile con quella del 2018..non è un caso che le uniche correlazioni che raggono per decenni (sebbene attenuate) siano quelle poste sulla terra ferma in zone abbastanza studiate o popolate, dove probabilmente le misurazioni erano molto accurate anche 40-50 anni fa..parere mio.. ;)
 

Grecale

Utente esperto
Membro Junior
Messaggi
49
Reazioni
0
Punteggio
0
Località
Periferia di Parma
Beh Nonno Rodano... Che lavorata !
Un applauso enorme già solo per l'impegno !
Io temo di non poterti esser utile...

Ma non hai mai sondato sul forum se qualcuno che si occupa di informatica può aiutarti ?
Intendo... Se non ho capito male fai tutto manualmente, ma se vi fosse qualcuno che potesse scriverti un programmino per fare i conti ???

 

Nonno_rodano

CSCT Team
MD GROUP
Messaggi
1,828
Reazioni
1,946
Punteggio
113
Località
Prato
Grecale ha detto:
Beh Nonno Rodano... Che lavorata !
Un applauso enorme già solo per l'impegno !
Io temo di non poterti esser utile...

Ma non hai mai sondato sul forum se qualcuno che si occupa di informatica può aiutarti ?
Intendo... Se non ho capito male fai tutto manualmente, ma se vi fosse qualcuno che potesse scriverti un programmino per fare i conti ???

lo cerco da anni.. ;D
 

Giaguaro

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
8,069
Reazioni
746
Punteggio
113
Località
Pistoia (PT)
Il problema grosso è che abbiamo correlazioni di base ridicole perchè abbiamo una banca dati ridicola per le cose che ci servono. E' come quando vado a ritroso a studiare i terremoti nel mondo. Le statistiche sono tutte aberranti e sbagliate, però vedendo secoli come il 600 in italia c'è da sperare che non torni roba che ci somiglia perchè con gli strumenti di oggi non si dormirebbe neanche la notte dalle allerte.
Per il meteo abbiamo 50 anni di satelliti (e i primi satelliti erano dalle scatolette di tonno), statistiche che possono totalmente essere fuorvianti a causa dei megacicli del massimo solare 21-22-23, tante pubblicazioni e studi che prima nemmeno si presumeva potessero esistere. Si parla del ghiaccio in ritiro/aumento quando poi ti leggi i giornali per sapere se qualche nave sperduta negli anni 30 aveva trovato il ghiaccio al polo nord o se non c'era... Forse nel 2050 potremmo dire di avere 100 anni di dati un po' piu credibili per fare delle previsioni approssimate con un certo grado.
Per come la vedo io siete cmq eroi anche quando ci andate vagamente vicini.  ;D
 

Grecale

Utente esperto
Membro Junior
Messaggi
49
Reazioni
0
Punteggio
0
Località
Periferia di Parma
Giaguaro ha detto:
Il problema grosso è che abbiamo correlazioni di base ridicole perchè abbiamo una banca dati ridicola per le cose che ci servono. E' come quando vado a ritroso a studiare i terremoti nel mondo. Le statistiche sono tutte aberranti e sbagliate, però vedendo secoli come il 600 in italia c'è da sperare che non torni roba che ci somiglia perchè con gli strumenti di oggi non si dormirebbe neanche la notte dalle allerte.
Per ilm eteo abbiamo 50 anni di satelliti (e i primi satelliti erano dalle scatolette di tonno), statistiche che possono totalmente essere fuorvianti a causa dei megacicli del massimo solare 21-22-23, tante pubblicazioni e studi che prima nemmeno si presumeva potessero esistere. Si parla del ghiaccio in ritiro/aumento quando poi ti leggi i giornali per sapere se qualche nave sperduta negli anni 30 aveva trovato il ghiaccio al polo nord o se non c'era... Forse nel 2050 potremmo dire di avere 100 anni di dati un po' piu credibili per fare delle previsioni approssimate con un certo grado.
Per come la vedo io siete cmq eroi anche quando ci andate vagamente vicini.  ;D

Credo che tu sia un po' drastico.
E' vero che, di fatto, la serie storica di dati certi è breve (dal 1948) e ancor meno quelli che contemplano l'era satellitare, ma non è che sia tutto così negativo. Già nel corso del XX secolo abbiamo visto decenni completamente diversi l'uno dall'altro e in sede predittiva ciò è indagabile con quel che si ha.

Anche riferendosi al passato un po' più lontano, non confonderei l'intensità dei fenomeni con la loro frequenza.
Se vi prendete la briga di leggere la cronaca del mitico 1709, noterete che in fondo si trattò di tre colate gelide con caratteristiche (per ognuna intendo)  non troppo dissimili da quelle avvenute (nello specifico per l'Italia) nel 29 (per questa un po' meno in verità), nel 56 e nell'85.
L'inverno più duro per l'Europa fu quello del 62/63 (se non ricordo male), ma la serie di eventi importanti si potrebbe allungare.
In quel caso (1709 intendo)  furono si tre tutte robuste e durature, ma i picchi di gelo e neve raggiunti risultano comunque compatibili agli episodi di cui ho detto.

Il vero cambio di passo fu per l'appunto la frequenza degli episodi freddi.
Infine... Non tirerei troppo in ballo il Sole al momento, poiché la sua quiete va contemplata in termini di cicli e non di anni.
 

esenaiof

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
3,972
Reazioni
266
Punteggio
83
Località
Foiano della Chiana (Arezzo)
Sito web
weatherstationfoiano.altervista.org
non ci dimentichiamo che esistono modelli che hanno stimato i dati superficiali precedenti al 1948 e che vengono utilizzati per dare notizie di attualità in merito a temperature, precipitazioni e quant'altro...della serie "Dal 1800 la più xxxxxx xxxxxx è stata quella di quest'anno"....o addirittura per fare previsioni per il futuro.
Esempio NOAA 20 th century:
http://www.esrl.noaa.gov/psd/cgi-bin/data/composites/plot20thc.v2.pl
http://www.wetterzentrale.de/de/reanalysis.php?map=1&model=noaa&var=1
 

Duff

Utente esperto
Membro Senior
Messaggi
253
Reazioni
0
Punteggio
0
Località
Roma
cmq.. me coglioni!!! ragazzi siete veramente forti!! mai visto un sito cosi epico (anche se molti di voi li ho conosciuti sul sito abbastanza famoso di meteo ;D)

ps: nonno ma per curiosità OT, ma che lavoro fai? e che studi hai fatto?? poi ti posso aggiungere su facebook?? :p
 

zambo

Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
0
Località
Castelnovo di Sotto (RE)
Sito web
www.astroara.org
Nonno_rodano ha detto:
i dati provengono da qui: http://climexp.knmi.nl/selectfield_rea.cgi?id=someone@somewhere

per ogni "montly reanalysis field" (database NCEP-NCAR 1948-now) come ad esempio gpt a 500hpa o a 200hpa etc..mi calcolo la correlazione tra la NAO osservata nel mese di interesse previsionale (ad esempio Dicembre) e 1-2-3-4-5-6-7 mesi precedenti..

prendo le zone dei due emisferi in cui la correlazione è massima per ogni variabile, mi tiro giù i dati numerici di quella zona, faccio un grafico a dispersione tra quei valori e il valore NAO, trovo l'equazione della retta e la utilizzo per calcolarmi i valori NAO previsti da quella "zona" secondo quella correlazione..utilizzo decine di zone geografiche diverse e 5-6 campi diversi per ogni mese..faccio la media dei valori NAO previsti a maggio per dicembre e poi la media dei valori magio-giugno-luglio-agosto-settembre-ottobre per il valore finale..

in pratica non è altro che l'osservazione dell'assetto circolatorio dei mesi precedenti, ma invece che farla "ad occhio" con i classici errori di valutazione e di peso di ogni variabile, lascio fare tutto ad excel.. :D

per quanto riguarda quello che dici Esenaiof, io le correlazioni massime le osservo con questi dati, spesso soprattutto con le SLP, se vuoi puoi fornirmi dati riguardo il piano isobarico che osservi tu o riguardanti il flusso di protoni ed elettroni e posso provare a buttargli dentro..ma mi servirebbero valori numerici e coordinate ben precise..

infine circa la perdita di correlazione andando indietro nel tempo, una parte si perde perchè davvero quella correlazione non tiene, ma un'altra a mio parere viene persa per un problema di misurazioni..ad esempio la misurazione della tsurf in pieno pacifico nel 1973 dubito sia comparabile con quella del 2018..non è un caso che le uniche correlazioni che raggono per decenni (sebbene attenuate) siano quelle poste sulla terra ferma in zone abbastanza studiate o popolate, dove probabilmente le misurazioni erano molto accurate anche 40-50 anni fa..parere mio.. ;)

Premesso che apprezzo l'approccio numerico, la cosa che mi incuriosisce è il perché parli di più variabili quando maneggi la NAO...
Inoltre che significa "nei due emisferi" (presumo sia un refuso) ?
 

Nonno_rodano

CSCT Team
MD GROUP
Messaggi
1,828
Reazioni
1,946
Punteggio
113
Località
Prato
zambo ha detto:
Premesso che apprezzo l'approccio numerico, la cosa che mi incuriosisce è il perché parli di più variabili quando maneggi la NAO...
Inoltre che significa "nei due emisferi" (presumo sia un refuso) ?

con variabili intendo quello che vado ad osservare nei mesi precedenti, ad esempio gpt a 500hpa, slp, ssta etc..e con due emisferi intendo il fatto che anche nell'emisfero sud si osservano aree i cui GPT500hpa medi del mese di Maggio sono correlati al valore NAO medio del successivo bimestre dicembre-gennaio (sempre come esempio)..

per capire meglio:

g20180905_1249_18444_1.png


correlazione negativa tra 500hpa di maggio e NAO di dicembre su estremo est asia e positiva ad est-sud est del giappone..(in questa carta sono correlazioni deboli,si può fare molto di meglio)..zoommo su quelle due zone, mi tiro giù i valori medi di maggio di GPT di quella zona, poi grafico a dispersione tra i valori medi dei mesi di maggio dal 1990 al 2017 e i valori NAO di dicembre dello stesso anno, equazione della retta, sostituisco la x e ottengo come y la NAO prevista secondo quel dato valore di GPT..

poi faccio la media tra tutti i valori di NAO previsti da tutte le correlazioni trovate e ottengo il valore finale che testo nuovamente sempre tramite dispersione (con risultati fin qui molto buoni)..

un'assurdità?..sicuro..d'altronde in materia non ne so quasi nulla..macchinoso?..altrettanto sicuro..ma finchè funziona lo utilizzo.. ;)
 

Nonno_rodano

CSCT Team
MD GROUP
Messaggi
1,828
Reazioni
1,946
Punteggio
113
Località
Prato
a proposito..

ecco un'anteprima..NAO di Dicembre su base di osservazioni di Maggio-Giugno-Luglio-Agosto..il valore finale del modello primaverile-estivo sarà la media di questi valori comprendendo anche quelli di settembre (vi ricordo che questo è un nuovo modello rispetto a quello classico di Ottobre e che questo è il primo anno di attività, a differenza di quello ottobrino che arriva quest'anno al quarto anno di attività e al secondo su pubblico forum :p):

Immagine1.png


ad oggi la media è 0,00 ma effettivamente tale modello rianalizzando dal 1990 al 2018 non ha mai fornito un valore così fuori dal coro in un mese su quattro (o cinque considerando settembre) come il dato di Luglio 2018 ::)
 

zambo

Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
0
Località
Castelnovo di Sotto (RE)
Sito web
www.astroara.org
Nonno_rodano ha detto:
con variabili intendo quello che vado ad osservare nei mesi precedenti, ad esempio gpt a 500hpa, slp, ssta etc..e con due emisferi intendo il fatto che anche nell'emisfero sud si osservano aree i cui GPT500hpa medi del mese di Maggio sono correlati al valore NAO medio del successivo bimestre dicembre-gennaio (sempre come esempio)..

per capire meglio:

g20180905_1249_18444_1.png


correlazione negativa tra 500hpa di maggio e NAO di dicembre su estremo est asia e positiva ad est-sud est del giappone..(in questa carta sono correlazioni deboli,si può fare molto di meglio)..zoommo su quelle due zone, mi tiro giù i valori medi di maggio di GPT di quella zona, poi grafico a dispersione tra i valori medi dei mesi di maggio dal 1990 al 2017 e i valori NAO di dicembre dello stesso anno, equazione della retta, sostituisco la x e ottengo come y la NAO prevista secondo quel dato valore di GPT..

poi faccio la media tra tutti i valori di NAO previsti da tutte le correlazioni trovate e ottengo il valore finale che testo nuovamente sempre tramite dispersione (con risultati fin qui molto buoni)..

un'assurdità?..sicuro..d'altronde in materia non ne so quasi nulla..macchinoso?..altrettanto sicuro..ma finchè funziona lo utilizzo.. ;)

Ah. Quindi usi proprio tutto l'emisfero.
Di certo lo sforzo che fai per gestire tutto con excel è notevole.
Beh... perlomeno ti va dato atto del tentativo di cambiare il paradigma classico dell'approccio forumistico.
Se avessi tempo di certo proverei ad aiutarti.
 

Nonno_rodano

CSCT Team
MD GROUP
Messaggi
1,828
Reazioni
1,946
Punteggio
113
Località
Prato
zambo ha detto:
Ah. Quindi usi proprio tutto l'emisfero.
Di certo lo sforzo che fai per gestire tutto con excel è notevole.
Beh... perlomeno ti va dato atto del tentativo di cambiare il paradigma classico dell'approccio forumistico.
Se avessi tempo di certo proverei ad aiutarti.

notevolissimo.. :D :D

 

luca_mo

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
809
Reazioni
265
Punteggio
63
Località
Modena
Nonno_rodano ha detto:
a proposito..

ecco un'anteprima..NAO di Dicembre su base di osservazioni di Maggio-Giugno-Luglio-Agosto..il valore finale del modello primaverile-estivo sarà la media di questi valori comprendendo anche quelli di settembre (vi ricordo che questo è un nuovo modello rispetto a quello classico di Ottobre e che questo è il primo anno di attività, a differenza di quello ottobrino che arriva quest'anno al quarto anno di attività e al secondo su pubblico forum :p):

Immagine1.png


ad oggi la media è 0,00 ma effettivamente tale modello rianalizzando dal 1990 al 2018 non ha mai fornito un valore così fuori dal coro in un mese su quattro (o cinque considerando settembre) come il dato di Luglio 2018 ::)
Però se ho ben capito al momento è molto più attendibile il modello che utilizza Ottobre giusto? Quindi il 1 Novembre si potranno già fare le prime proiezioni
 

Nonno_rodano

CSCT Team
MD GROUP
Messaggi
1,828
Reazioni
1,946
Punteggio
113
Località
Prato
luca_mo ha detto:
Però se ho ben capito al momento è molto più attendibile il modello che utilizza Ottobre giusto? Quindi il 1 Novembre si potranno già fare le prime proiezioni

In realtà le correlazioni dei due modelli sono molto simili ma quello di ottobre ha già dato i primi ottimo risultato sul campo mentre questo è al suo esordio..inoltre per il valore di ottobre bisognerà attendere il 5-6 novembre perché i dati non vengono aggiornati dal NOAA esattamente il 1 novembre.. ;)
 

zagor

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
1,652
Reazioni
480
Punteggio
83
Località
voghera
esenaiof ha detto:
Secondo me il calcolo NAO di Nonno Rodano andrà così:
Dicembre [+0,+0,5]
Gennaio [-2.5, -2]
Febbraio [-2,5, -2]





Praticamente la NAO sarà così negativa a Gennaio e Febbraio che le colate fredde si suicideranno in Atlantico verso ovest.



Può essere Alessandro.....guardati le prime proiezioni de CFS x autunno ed inverno ...io non ho motivo di crederci perché potrebbe essere vero anche il contrario....però...boh.e un mi garbano na fava
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top